“Una scelta che cambia la vita”

servizio civile nazionale

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - è un modo di difendere la patria, il cui "dovere" è sancito dall'articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l'ordinamento democratico. E' la opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.

Aiutaci ad aiutare

il codice fiscale dell'associazione lo Scudo 96017150630

Il 5 per 1000 non è una tassa aggiuntiva, né di un sostituto dell'8 x 1000, ma di un modo per essere liberi di scegliere a chi destinare parte delle proprie tasse, che altrimenti andrebbe allo Stato. Firma nel quadro dedicato alle Organizzazioni non Lucrative di Utilità Sociale (onlus). Riporta sotto la tua firma, il codice fiscale dell'associazione lo Scudo 96017150630